 |
|
 |
    
Nel capitolo dedicato allo scheletro il fruitore può evidenziare cromaticamente i diversi dettagli di un determinato osso, operazione che può essere eseguita anche su immagini radiografiche (sezione RX).
La funzione di zoom permette un ingrandimento dell'osso per meglio rilevarne la morfologia e misurarne le dimensioni.
Grazie alla tecnologia del QuickTime VR, è possibile ruotare virtualmente le ossa per poterle osservare da diverse angolazioni.
È disponibile una sintesi dove si può acquisire celermente la terminologia essenziale di una determinata parte anatomica.
Nel capitolo delle giunture il fruitore può evidenziare le caratteristiche connotanti di ciascuna articolazione: legamenti, morfologia delle superfici articolari, dischi articolari e menischi. Inoltre i filmati commentati, realizzati con animazioni 3D, ne mostrano i possibili movimenti.
Nel capitolo che si riferisce ai muscoli è consentito isolare ogni singolo muscolo evidenziandone l'origine e la terminazione.
Parallelamente, nella sezione di Risonanza magnetica (RM) e Tomografia computerizzata (CT), i muscoli sono evidenziati cromaticamente su piani trasversali, frontali e sagittali.
|